Dott. Luca De Stavola

Dott. Luca De Stavola,  (Odontoiatra, specialista in Chirurgia Orale / DMD, Specialist in Oral Surgery)

FullSizeRender2luca

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Padova nel 2001.

Specializzato in Chirurgia Orale nel 2007, presso la Clinica Schloss Schellenstein (Olsberg, Germania) sotto la guida del Prof. F. Khoury, di cui è stretto collaboratore dal 2003. Dal 2005 relatore a corsi e congressi sui temi dellʼimplantologia e chirurgia ossea rigenerativa.

Nel 2007 consegue il Master of Oral Medicine in Implantology presso l’Università Westfalischen Wilhelms di Munster (Germania).

Dal 2008 è docente del Master in Implantologia Osseointegrata dellʼUniversità degli Studi di Padova. È professore a contratto  presso la stessa Università.

Nel 2012 e nel 2015 ha vinto il primo premio al Congresso Internazionale della Società Italiana di Implantologia Osteointegrata (SIO) per il miglior poster nella sezione dedicata alla Ricerca Clinica e Case Report.

Autore e coautore di articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali. Responsabile scientifico dell’edizione italiana del testo del Prof Khoury “INNESTI OSSEI IN IMPLANTOLOGIA” edito da Quintessenza.

Socio Attivo della Società Italiana di Implantologia Osteointegrata (SIO) e socio della Società Italiana di Parodontologia ed Implantologia (SiDP).

Esercita la libera professione in Padova e Treviso. Collabora con strutture private in Veneto, Trentino-Alto Adige ed Emilia Romagna.

Principali meeting e corsi:   RELATORE/SPEAKER       aggiornata a Luglio 2015        scarica PDF: ELENCO CORSI CONGRESSI luglio 2015

 

 

- Roma. June 2015. Middle East Mediterranean Dental Congress.

Computer Guided Bone Block Harvesting: new perspectives for autogenous bone augmentation procedures.

- Bologna. June 2015. Dentsply Xive Annual Meeting.

Gestione dei difetti ossei nella pratica quotidiana.

- Sassari. May 2015. Dentsply Meeting.

Strategie nel trattamento di piccoli e grandi difetti ossei pre- e peri-implantari.

- Modena. May 2015. Master di implantologia Università degli Studi di Modena, Prof U Consolo.
Gestione dei difetti verticali mediante tecnica a tunnel.

- Padova. May 2015. Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Insegnamento di Parodontologia Prof E Bressan.
Diagnosi e terapia delle recessioni su denti e impianti.

- Arezzo. May 2015. ICLO Teaching and Research Center.

Corso pratico avanzato di tecniche ricostruttive e prelievo osseo computer guidato SafeCut.

- Arezzo. Apr 2015. ICLO Teaching and Research Center.

Corso pratico avanzato di tecniche ricostruttive e prelievo osseo computer guidato SafeCut.

- Mestre VE. Mar 2015. 3i Annual course.

Osso autologo tra biologia e nuove tecnologie.

- Padova. Mar 2015. OralMed Solution Teaching Center.

Corso avanzato di tecniche ossee ricostruttive e prelievo osseo computer guidato SafeCut.

- Arezzo. Feb. 2015. ICLO Teaching and Research Center.

Corso di dissezione e tecniche chirurgiche su cadavere (w Giuliano Garlini, Marco Redemagni e Paolo Ronchi)

- Milano. Feb 2015. Short Communications Soci Attivi. XXIII CONGRESSO ANNUALE SIO 2015. Come ottimizzare e semplificare la Riabilitazione Implanto-Protesica dell’Edentulo Totale.

Il protocollo semplificato di carico immediato con Xive TG. 

- Milano. Feb 2015. Clinical Innovation Forum. XXIII CONGRESSO ANNUALE SIO 2015. Come ottimizzare e semplificare la Riabilitazione Implanto-Protesica dell’Edentulo Totale.

Il paziente “Potenzialmente Edentulo”: la ricostruzione delle atrofie ossee per mantenere i denti.

- Palermo. Jan 2015. Master Implantologia Palermo.

Strategie chirurgiche nella gestione delle atrofie ossee nella pratica quotidiana – live surgery.

- Palermo. Jan 2015. Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Palermo.

Strategie chirurgiche nella gestione dei piccoli e grandi difetti ossei alveolari.

- Roma. Nov 2014. 3° Congresso Sirio-Arcoi “Memorial Giovanni Carnovale”. Le atrofie ossee della mandibola posteriore: stato dell’arte.

Osso autologo tra biologia e nuove tecnologie.

- Verona. Ott 2014. Studio Odontoiatrico Dr Chierico – Perona

Protocolli operativi protesici-chirurgici con Xive TG.

- Lecce. Sett 2014. Ordine dei medici e degli Odontoiatri.

Trattamento dei difetti critici con osso autologo.

- Verona. Set 2014. Università degli studi di Modena. Master in Implantologia.

Gestione dei difetti verticali mediante tecnica a tunnel

- Bologna. Jun 2014. Dentsply Dental Forum.

Fattori chiave per il successo in chirurgia ricostruttiva.

- Padova. May 2014. Oral Med Solutions.

Protocolli operativi prosteici-chirurgici con Xive TG.

- Milano. Feb 2014. Congresso Società Italiana di Osteointegrazione SIO, Innovation Forum.

Fattori chiave per il successo in chirurgia ricostruttiva.

- Ravenna. Jan 2014. ANDI Ravenna.

Tecniche chirurgiche di incremento dei tessuti molli nelle diverse fasi del trattamento implantare.

- Palermo. Jan 2014. AIO Palermo.

Come ottenere il successo negli aumenti di volume con innesti di osso autologo: gestione dei lembi e dei tessuti duri.

- Vicenza. Jan 2014. Geistlich Closed Meeting.

Perché fare rigenerazione ossea e cosa guida la scelta dei biomateriali.

- Lecce. Dic 2013. ITI Foundation Salento Study Club.

La gestione dei tessuti duri e molli nelle rigenerazioni verticali.

- Milano. Nov 2013. BTI Day.

Fattori chiave per il successo in chirurgia ricostruttiva.

- Trento. Nov 2013. Nonsolodenti 5° CLOSED MEETING “OSSERVARE”.

Strategie chirurgiche nella gestione dei difetti ossei.

- Madrid, Spain. Ott 2013. Perio-Centrum.

Autogenous bone augmentation procedures.

- Firenze. Set 2013. Discovery Dentsply Implants. L’esperienza clinica, il supporto scientifico e il dialogo con il paziente come guide per la scelta della migliore soluzione riabilitativa.

Fattori chiave per il successo in chirurgia ricostruttiva.

- Padova. Set 2013. Oral Med Solutions. Reunion Meeting.

Concetti di chirurgia ricostruttiva con osso autologo.

- Gioia del Colle BA. Giu 2013. Studio Odontoiatrico Dr Gisotti.

Dal Post estrattivo all’aumento verticale.

- Treviso. Giu 2013. Medical Training. Moduli di eccellenza per una chirurgia moderna.

Strategie chirurgiche nella gestione dei piccoli e grandi difetti ossei alveolari. Cosa fare?

- Bolzano. Apr 2013. Studio Mark D’amico.

Strategie chirurgiche nella gestione dei piccoli e grandi difetti ossei alveolari.

- Sirmione del Garda BS. Nov 2012. Congresso Società Italiana di Implantologia SIDI.

La prevedibilità del successo nella rigenerazione delle creste alveolari atrofiche.

- Como. Nov 2012. Passion & Esthetic in implant dentistry.

Prevedibilità nella gestione delle atrofie ossee.

- Verona. Nov 2012. Corso Essetre Verona, Meeting e Congressi 2012.

Predicibilità nel trattamento dei siti atrofici.

- Padova. Nov 2012. Studio Odontoiatrico Associato De Stavola-Stefanelli-De Stavola.

Corso di chirurgia avanzata con osso autologo.

- Bari. Apr 2012. II Congresso Odontoiatrico Mediterraneo (Memorial Nisio- Congresso AIO).

Lo stato dell’arte nella chirurgia ricostruttiva dei mascellari.

- Padova. Apr 2012. ITI Foundation Study Club Padova.

Gestione delle atrofie ossee del mascellare superiore posteriore.

- Rimini. Apr 2012. Osteolgy 2012. Workshop Dentsply.

Predicibile e ripetibile, la rigenerazione ossea per la soluzione dei casi complessi.

- Padova. Mar 2012. Studio Odontoiatrico Associato De Stavola-Stefanelli-De Stavola.

Corso di chirurgia avanzata con osso autologo.

- Napoli. Nov 2011. Seconda Università di Napoli. Master II livello in Implantologia Orale.

Upgrade su prelievi intra-orali e tecniche rigenerative.

- Mestre VE. Nov. 2011. Venice Dental Center.

Advanced program in periodontics and implant dentistry (w Alberto Fonzar).

- Brescia. Set 2011. ANDI Brescia.

La gestione delle creste alveolari atrofiche con osso autologo: un approccio biologicamente guidato.

- Padova. Jul 2011. Hotel Galileo – Serate culturali Megagen

La predicibilità nella gestione delle atrofie ossee.

- Torino. Giu 2011. Congresso terze giornate piemontesi di chirurgia stomatologica Università degli studi di Torino.

Atrofia tessutale: diagnosi e proposte terapeutiche nell’edentulo parziale.

- Vitoria, Spain. Apr 2011. Anitua’s Denta Clinic.

Curso avanzado de injertos en bloque.

- Bologna. Mar 2011. Congresso SIDP Workshop Dentsply.

La gestione perdibile dei difetti ossei con un approccio biologicamente orientato.

- Milano. Feb 2011.Congresso XIII giornate di implantologia.

La gestione dei tessuti molli nella chirurgia rigenerativa del sito compromesso.

- Osaka, Japan. Feb 2011. JIADS Study Club.

The management of alveolar crest with autogenous bone graft. 

- Osaka, Japan. Feb 2011. Biomet/3i, Cube Center.

Achievement of Esthetics on Anterior implant supported restorations. (w Andrea Chierico & Gianluca Paniz) 

- Sakata, Yamagata, Japan. Jan 2011. Hiyoshi Dental Office.

Achievement of Esthetics on Anterior implant supported restorations. (w Andrea Chierico & Gianluca Paniz)

- Abano Terme, Padova, Italy, Mar 2010. Congresso Biomet/3i:

La rigenerazione ossea verticale con osso autologo.

_______________________________________________________

Principali Pubblicazioni:

 

-             De Stavola L. Fincato A, Gobbato L, Bressan E. Results of Computer Guided Bone Block Harvesting from the Mandible: a Case Series. Int J Periodontics & Restorative Dentistry 1-2017

-             De Stavola L, Fincato A, Albiero AM. The Computer Guided Bone Harvesting Procedure. A proof-of-principle case report and technical note. Int J Oral &  Maxillofac Implant. Accepted for Publication 02-2015 (ahead of print)

-             Int J Oral Maxillofac Implants. 2014 Jul-Aug;29(4):921-6. doi: 10.11607/jomi.3370.The role played by a suspended external-internal suture in reducing marginal flap tension after bone reconstruction: a clinical prospective cohort study in the maxilla.De Stavola L, Tunkel J.

-             Int J Periodontics Restorative Dent. 2013 Sep-Oct;33(5):651-9. doi: 10.11607/prd.0932.Results of vertical bone augmentation with autogenous bone block grafts and the tunnel technique: a clinical prospective study of 10 consecutively treated patients.De Stavola L1, Tunkel J.

-             Int J Oral Maxillofac Implants. 2013 Jul-Aug;28(4):1062-7. doi: 10.11607/jomi.2726.A new approach to maintenance of regenerated autogenous bone volume: delayed relining with xenograft and resorbable membrane.De Stavola L1, Tunkel J.

-             Int J Periodontics Restorative Dent. 2013 Jul-Aug;33(4):411-8. doi: 10.11607/prd.0616.Changes in soft tissue dimensions following three different techniques of stage-two surgery: a case series report.Tunkel J1, de Stavola L, Khoury F.